Presentazione dei libri di Pierangelo Maurizio
L’associazione Femines Furlanes Fuartes, in collaborazione con
l’Associazione Abruzzesi e Molisani in FVG e il Club per Unesco di Udine, presenta
Pierangelo Maurizio
autore di:
Via Rasella, 80 anni di menzogne
La trappola. Oltre Via Rasella
Introduce e modera il Prof. Ugo Falcone (Società Italiana di Storia Militare)
Sabato 24 maggio 2025, ore 16:30
Italian Secret, Piazza Matteotti 18, Udine
Ingresso libero – Al termine seguirà momento conviviale. Ti aspettiamo!

Ultima uscita
La Trappola
Oltre via Rasella
Oltre via Rasella
Il nuovo sconvolgente libro di Pierangelo Maurizio affronta uno dei fatti storici più discussi. Si stava preparando una seconda strage, che ora viene ricostruita per la prima volta grazie a due eccezionali interviste.
“Un’analisi storica rigorosa e illuminante”.
- Oppure acquista su altre piattaforme: IBS, Feltrinelli, Mondadori Store e altri.
- Rivolgendovi direttamente alla vostra libreria che lo può chiedere inviando una mail a a.fontana@terminaldistribuzione.com
- Tramite bonifico Iban IT53F0569603204000011540X05, causale “La Trappola”, comunicando l’avvenuto pagamento a maurizioedizioni@gmail.com
Chi ha dato veramente l’ordine dell’attentato?
Il ruolo del capo del Pci, Togliatti, e la fine di Bandiera rossa

Un’inchiesta che prosegue da 29 anni e che è iniziata su queste pagine.
Via Rasella
80 anni di menzogne
80 anni di menzogne
Torna il libro che ha cambiato la ricostruzione dell’attentato dei Gap a Via Rasella e della rappresaglia nazista alle Fosse Ardeatine, dove fu sacrificata l’altra Resistenza. Con approfondimenti, testimonianze, nuovi documenti.
Perchè la nuova edizione
Leggi tutto >>
“Nuovi retroscena, approfondimenti e documenti inediti”.
- Oppure acquista su altre piattaforme: IBS, Feltrinelli, Mondadori Store e altri.
- Rivolgendovi direttamente alla vostra libreria che lo può chiedere inviando una mail a a.fontana@terminaldistribuzione.com
- Tramite bonifico Iban IT53F0569603204000011540X05, causale “Via Rasella”, comunicando l’avvenuto pagamento a maurizioedizioni@gmail.com
Altri libri

Un episodio tragico cancellato e riportato alla luce da questo libro del 1996.
E’ la storia del linciaggio di Donato Carretta, ex direttore del carcere di Regina Coeli, scomodo testimone della tragica conta dei detenuti politici mandati alle Ardeatine.

Il capo comunicazione del Monte dei Paschi muore dopo essere precipitato da una finestra degli uffici la sera del 6 marzo 2013. E diventa il “caso David Rossi”. Segnato da lacune ed errori.

Il 24 aprile 2013 alle 19.26, dopo circa cinque ore di Camera di consiglio, la Corte d’assise d’appello di Salerno ha condannato con il rito abbreviato a 30 anni di carcere Danilo Restivo, 41 anni, per l’omicidio di Elisa Claps.

Come è morto Giuseppe Pinelli? Perché le indagini sulla pista di sinistra furono subito bloccate da pesanti pressioni sulla questura milanese?
Video
Rassegna stampa

Roma 1944 immaginata da vicino – Fonte “La Repubblica”.
L’articolo di Stefano Folli su Repubblica a proposito del romanzo del mio amico Carlo Romeo intorno a Via Rasella ispirato dai fatti che ho cercato di portare alla luce in questi 29 anni nei miei libri.

Paolo Mieli: “Via Rasella? Una vicenda piena di dubbi e di misteri”
Alla fine l’imponderabile è successo. Alla presentazione (venerdì 4 aprile) del libro di Carlo Romeo che in forma di romanzo ripercorre la settimana prima del 23 marzo 44, è successo. Paolo Mieli ha riconosciuto: “Via Rasella è una storia piena di dubbi e di misteri” e ci vorrà un secolo per saperne di più.

Via Rasella avvolta da troppe nubi, in tv va in onda la disinformazione storica perché “sappiamo come è andata” – Fonte “Il Riformista”
I presunti esperti concentrano tutta l’attenzione sulla “memoria delle Fosse Ardeatine” perché sul 23 marzo 1944 è già tutto noto. Sappiamo così tanto che, dopo 81 anni, non conosciamo né il numero dei gappisti entrati in azione né il bilancio delle vittime civili.